« vai al numero in edicola »

Rivista 123_Grafica & Arte_50 anni di editoria

Fare editoria, ossia impegnarsi in pubblicazioni specifiche avendo di mira la qualità della proposta idonea al pubblico variegato dei lettori. Impresa né semplice né facile, fondata su due aspetti, la scelta delle opere da divulgare e l’affidamento al gusto e alla sensibilità di chi legge. Qui sta il valore dell’impegno, diretto a superare ostacoli che non raramente si frappongono ed insieme a coltivare risultati culturalmente positivi. Poiché la finalità, ancor prima della pur giusta attesa economico-imprenditoriale, ha come riferimento-base il gettito culturale, ovvero l’affermazione di un discorso privilegiato e fondante che l’editore assume a proprio carico parimenti al contemporaneo viverne la connessa aspettativa commerciale. Momenti-clou di un’imprenditoria da vivere nella sapienza dello scegliere – essendo la pubblicazione stampata fonte e corrispondenza dell’agire imprenditoriale – e nel ritrovare nell’acquirente le ragioni del mercato.
Fare editoria in provincia – pur in un’area vivace e disponibile come quella di Bergamo – significa indirizzare il pubblicato verso un’attenzione condivisa, specialmente sulla propria terra, dove le esperienze meritevoli di segnalazione libraria si moltiplicano nel vasto scenario di un territorio nel quale sono innumerevoli le occasioni da tramandare e le testimonianze da portare a conoscenza.
In tali modalità e rapporti, con vocazione esplicita alle località dove agire fra storia, arte, costume, fotografia, rivisitazioni, personaggi, protagonisti, recuperi del passato, è nata nel 1975, e opera intensamente da 50 anni, l’azienda editoriale Grafica & Arte, ideata a Bergamo, organizzata, promossa e manifestata con vigore e continuità dalla famiglia Agazzi, prima e seconda generazione, in particolare all’avvio i fratelli Emilio e Luigi Agazzi. [...]