« vai al numero in edicola »

Rivista 120_Liceo Scientifico Filippo Lussana

Il Liceo Lussana partecipa al Progetto Erasmus+ dal 2017, vantando un’esperienza pluriennale sul versante didattico nell’ambito della cooperazione internazionale. Acronimo di EuRopean Community Action Scheme for the Mobility of University Students, il programma Erasmus è stato istituito nel 1987 dalla Commissione Europea. Inizialmente rivolto ai soli studenti universitari, nel tempo è stato esteso a vari ambiti e livelli di istruzione e formazione, diventando pertanto Erasmus+. Formazione globale, sviluppo di competenze linguistiche e interculturali, condivisione di Buone Pratiche, valorizzazione del Curriculum sono gli obiettivi fondanti del progetto, che mira a formare cittadini europei consapevoli, a favorire il senso di appartenenza ad una comunità più ampia, rafforzando i valori di solidarietà, tolleranza e rispetto reciproco, all’insegna della promozione dello sviluppo personale e professionale attraverso azioni-chiave, che consentono la crescita formativa di studenti e docenti. Vivace e ampia è stata la partecipazione del Lussana ai progetti Erasmus+ che hanno coinvolto in questi anni numerosi studenti nella fascia di età compresa dai 16 ai 19 anni, selezionati in base a precisi criteri che hanno tenuto conto non solo del merito, ma anche dell’inclusione. [...]